Marisol Bertero
la classe non è acqua, ma come l’acqua è trasparente, poco appariscente e umile quanto basta, lei è altresì molto determinata ad affrontare questa nuova esperienza.
E' il direttore e il catalizzatore di questo progetto, fortemente voluta in questo ruolo da me e dall'amico Roberto Costato. In città è quasi sconosciuta, ma basta rompere la sua riservatezza per scoprire una ragazza dotata di una penna fervida sorretta da grande cultura artistica e umanistica sperimentata al FOGLIO di CULTURA ITALIANA.
Ha diritto di veto su ciò che comparirà in questa piazza virtuale. Siamo certi che, complice anche la sua giovane età, potrà rendere il nostro giornale un punto di riferimento per molti.
Michela Trombetta
la nostra scriba, esperta informatica, web designer, fine restauratrice di antiquariato e cartelami: una vera artista, che è il motore di questa iniziativa. A lei affidiamo la traduzione in linguaggio web del portale che ha costruito tutto da sé, compresi molti contenuti. Lasciata l'umida Lomellina vive sogna e crea in una mansarda vista mare al Prino di Imperia. Per me una cara amica invisibile che supporta e traduce ogni mio volo pindarico.
Sergio Verrando
cuoco di professione e fotografo per passione, è il motore di questo giornale. La sua fervida curiosità, la sua infinita voglia di sapere e conoscere, lo porta ogni volta a tuffarsi in sfide e sogni che riesce sempre a realizzare. Se è vero come è vero che un cuoco per migliorarsi non deve mai fossilizzarsi sulle ricette che ha nel menù, è sacrosanto dire che Sergio questa filosofia la applica ad ogni sfumatura della sua vita. Imperdibili sono le sue foto da professionista più che da amatore dei Rally, e le ricerche che effettua sulla storia locale, smuovendo memorie scritte e di personaggi del posto, che neppure un neo laureando in cerca di tesi saprebbe fare.