Tino Ontano

Il Sanremo il mito ed il suo pilota mitologico

Al mito del rallye di Sanremo si affiancano tanti grandi piloti che con auto importanti hanno dato lustro all evento , ma i rallyes non si esauriscono al podio i rallyes hanno linfa vitale nelle classi piccole e dai loro partecipanti

Agostino da Casanova

Agostino da Casanova

Di Giovanna Terminiello Rotondi-Dizionario Biografico degli Italiani - volume 21 - 1978
 
Le poche notizie su questo pittore ligure, attivo nella Riviera Ligure di Ponente nella prima metà del XIV secolo si ricavano da quanto egli stesso ha scritto nei propri dipinti, quasi tutti firmati e datati, che si susseguono nell ‘arco di tempo che va dal 1523 al 1550. Originario di Casanova , un piccolo sobborgo di Albenga, artista si definisce, nelle sue opere,” civis lunae”, cittadinanza questa a cui fa cenno anche l ‘ ALZIERI, nelle poche righe che gli dedica , pur dichiarando di non aver mai trovato il suo nome citato dai notai genovesi.

convento di San Bernardo a Dolceacqua

- Ruderi del Convento di Dolceacqua -

Re­perti romani confortano l'ipotesi che l'e­dificio sorga sui resti di un'antica villa rustica romana. Fu in origine sede di un Priorato benedettino di Novalesa (XI sec.), come attestano documenti abbaziali: la cripta, finora non esplorata, dovrebbe rivelare ulteriori ed ancor più approfondite testimonanze della presen­za monastica.

giraudo

una serie di gallerie di immagini d'epoca e cartoline

luciana e sergio

Stefano Romeo

cerca nel sito

Privacy Policy