- eventi
Il comitato de “Gli amici del Lungomare di Vallecrosia” organizza la II Edizione dell’evento “Sapori e Fiori”, che si terrà il 30 Aprile 2022 presso il Lungomare di Vallecrosia con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
leggi articolo su www.sanremonews.it
Vallecrosia lì 21 marzo 2022
venerdì 30 marzo saranno quattro anni che ci hai lasciato caro Giorgio
Con l arrivo della primavera contavo i giorni che mancavano alle nostra nuotate mattutine vista alpi marittime . Le tue montagne che videro l 'inizio della carriera, una carriera caratterizzata dalla tua vicinanza alla truppa , la gente comune , linfa vitale per te stesso e la tua arte.
Memorie di nudi rami ornano
un cielo che ancora pesa,
eppure a ben guardare nulla sfugge
al turgido richiamo di gemme
in attesa,
soave lacera il canto degli uccelli
l'invernale coltre di chi ancora
della luce ha timore.
Ormai la vita è pronta a celebrare
la sacra unione e nel buio
non puoi più tornare.
(Valentina R.)
Il racconto di un grande team. Una squadra, una famiglia, una passione che ha unito l'Italia sportiva in un orgoglio comune dando significato e slancio alla parola "rally". Reparto Corse Lancia, la storia della Fulvia HF è tornata!
Avevo purtroppo perso la prima edizione e l'ho ordinato sul sito dell'editore www.repartocorselancia.com
Ed è già arrivato! Grazie!
@edizioniephedis #repartocorselancia @emanuelesanfront @giannitonti
CAPITOLO X
Bergamino guarda sua moglie, sa che Cecilia è dalla sua parte, anche se le racconta un fatto come lo scandalo del convento di clausura. Che sia vero o immaginato, non ha importanza, per lei è senz’altro accaduto, tanto che se lo ricorda, lo arricchisce e gli fa sapere quanto una piccola storia sia radicata nella grande Storia. Se poi il prete infoiato abbia generato tutti quei poveri bimbi, e abbia sfidato i Provveditori per gettarli nel Ticino, e se anche il boia maldestro esiste solo nel suo sogno, nel tempo del loro discorso e nel tempo della fabula non è detto che tutto debba coincidere, non c’è un intreccio come in una storia cantata in cui la musica accompagna il racconto.
“Lettere dal fronte” è un progetto multimediale basato sulla corrispondenza di Bernardino “Dino” Ferrero artigliere dell’esercito italiano, dall’11 marzo 1940, tre mesi prima della dichiarazione di guerra alla Francia, fino alla fine della seconda guerra mondiale.
Peyruis domenica 5 dicembre 2021
Ritrovarsi
All inizio fu un racconto : la cugina Liliana di Nizza , consegnò a mio padre una lunga lettera , descrittiva la strada da Nizza a Peyruis , villaggio del dipartimento delle Alpes des Hautes Provence ,dove sua sorella Adriana si era trasferita dalla gelida Lorena . Partimmo con due auto in carovana , davanti papà Antonio con suo nipote Riccardo ed io dietro e la nostra Fiat 500 , dietro zio Mario con la sua Opel Kadett , zia Chiara, mia mamma , mia sorella.
Galleria di foto di Sergio Verrando
Quando i miei genitori, scomparsi da tempo, iniziarono a cercare in Liguria un alloggetto dove trascorrere gli anni della loro vecchiaia (eravamo nei primi anni '70) nè mio fratello nè io mettemmo lingua. Ma speravamo comunque che avrebbero trovato un posto dove il clima (molto meno rigido della glaciale Cuneo) e la possibilità di godersi i loro anni di una vecchiaia che li vedeva ancora nel pieno delle forze consentisse di coltivare conoscenze nuove, interessi diversi e quanto si erano guadagnati dopo una vita spesa per la famiglia e con il lavoro. Iniziò la ricerca, prima nel savonese, poi a Sanremo. Infine, pensando di utilizzare anche la ferrovia (la rinata Cuneo-Nizza) per giungervi non solo in auto, capitò l'occasione a Vallecrosia.
Balestra Marco apicoltore si auto definisce "macro a abeille" , di seguito il racconto di una giornata speciale su una collina vista Costa Azzurra con una persona speciale un po anarchico, in un mondo speciale: il mondo delle api
Uno dei tragitti di mia consuetudine, è da casa mia (Apricale) fino alla foce del Nervia. Questo mi permette di apprezzare il paesaggio dell’entroterra che va dalle montagne al mare, ogni giorno o quasi. Il maestoso Toraggio, Guardiano del confine tra Italia e Francia, spartiacque tra la val Nervia e la val Roja,in questo periodo spesso “vestito” di neve, protegge la vallata con i suoi colori cangianti dettati dalle stagioni. Dalla foce del Nervia si può vedere come si erge imponente, specchiandosi nelle acque cristalline del torrente. L’Oasi del Nervia ha sempre destato in me interesse fin da fanciulla.
Nonostante il periodo non felice per il settore a causa della pandemia e dei provvedimenti restrittivi del Governo, ieri il Ristorante dei Pescatori da Antonio ha tagliato l’importante traguardo dei 50 anni di attività.
Ristorante di lunga tradizione famigliare, dal 1970 è il locale preferito da una clientela, che ama il pesce fresco, cucinato in modo semplice e con ricette del territorio.
Ho conosciuto le bane, il giorno del FAI a camporosso pensavo sarebbe stato facile trovare una leggenda come per le vicine “michette” e invece…
Le foto di Stefano Romeo presso gli orti di SPES AUSER, dove un gruppo di volontari è corso in aiuto dei ragazzi bloccati dal lockdown
Lo stoccafisso di cui oggi il 92% viene esportato dalla Norvegia in Italia è un regalo del Concilio di Trento alla gastronomia e fantasia italiana : sebbene fosse già conosciuto dalle due repubbliche marinare Genova e Venezia che lo commerciavano con la Lega Anseatica , al Concilio di Trento che stabiliva il ripristino della Regola di Vita di ogni buon cristiano
ISTITUZIONALI | |
Comune | 0184/25521 |
Polizia municipale | 0184/295415 |
Ospedale e pronto soccorso | 0184/5361 |
Carabinieri | 0184/292222 |
Taxi | 0184/290944 |
Ufficio informazioni turistiche | 0184/2552214 |
INTERVENTI | |
Pronto intervento | 112 |
Emergenza | 118 |
Vigili del fuoco | 115 |
Emergenza infanzia | 114 |
Guardia di finanza | 117 |
Telefono azzurro | 19696 |
Telefono arcobaleno | 800025777 |
Protezione civile | 800015161 |
Incendi | 800807047 |
Guardia medica | 800554400 |
Guardia medica veterinaria | 800029449 |
FARMACIE | |
Goso | 0184/294375 |
Zitomirski | 0184/294319 |